CAMPOLARGA

CURTEFRANCA BIANCO DOC

Vino non più in produzione

PROFILO

Dall’unione di Chardonnay e Pinot Bianco un calice paglierino luminoso, con fragranze fruttate di polpa di mela e susine con una nota esotica di ananas fresco e bergamotto. Delicate sfumature di fiori di campo e timo annunciano un sorso secco segnato da una piacevole acidità di agrumi con un brioso tocco sapido.

VITIGNI E VIGNETI

Nel cuore della nostra proprietà, con esposizione Est – Sud/Est. Ondulazioni interne all’anfiteatro morenico, di medio impasto, sciolto e mediamente calcareo.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Vinificazione
Pressatura pneumatica, decantazione di 12 ore a 15°C, fermentazione a temperatura controllata con inoculo di lieviti selezionati. Terminata la fermentazione alcolica, viene in parte indotta la fermentazione malolattica.

Maturazione ed affinamento
Sui lieviti fino a gennaio in vasche di acciaio inox, filtrato ed imbottigliato, resta due mesi minimo in bottiglia prima di essere immesso sul mercato.

Gradazione alcolica
12% vol.

Vitigni
Chardonnay – Pinot Bianco.

Resa per ettaro
85 quintali di uva per ettaro = 51 ettolitri per ettaro.

Vendemmia
Vendemmia manuale in casse avvenuta fra l’ultima decade di Agosto e la prima settimana di Settembre

Prodotto per la prima volta nel
1973 (con il nome “Campolarga” dall’annata 2008).

Imbottigliamento
0,75l (15.000)

COLLEZIONE VINI FRANCIACORTA

Riserva 2007 (Pas dosé 2007 Riedizione 2022)

La più alta espressione dello Stile Mosnel, dove memoria, cura e attesa sono gli elementi che donano eleganza e complessità. Il valore del tempo: dopo 14 anni di affinamento, il passato si fa presente

EBB (2007 Riedizione 2023)

Un omaggio all’eleganza e allo stile di Emanuela Barzanò Barboglio, fondatrice di Mosnel, prodotto con le migliori uve Chardonnay vinificate in piccole botti

Parosé (2007 Riedizione 2023)

L’elegante tocco dello Chardonnay con i tratti decisi del Pinot Nero che domina l’assemblaggio, vinificato con un delicato contatto con le bucce fino a ottenere il tenue colore oro rosa dai riflessi ramati

Brut

Fin dal primo attacco prende il palato, lo tiene in ostaggio con ferma levità, conducendo ad una uscita franca e sincera. Pastoso e bevibile.

Rosé

Rotola verso il termine con una gioia affatto palese, estroversa e solare, formidabile di tenuta e di appagamento. Bicchiere festoso

Pas Dosé

Stretto attorno ad una vena coinvolgente, come un volo al tramonto. La luce brilla forte, diritta e senza alcuna esitazione.

Nature

Il debutto della nuova cuvée da sole uve biologiche è un omaggio all’essenza della vigna e all’equilibrio della natura.

Satèn

La raffinatezza di un calice oro lucente dal perlage fitto e cremoso si rivela attraverso profumi nitidi e intensi

EBB

Sopramontato di maturità, e di vigoria superba. Un’esperienza che regala il brivido della rivelazione

Parosé

La maturità e l’ebbrezza, avvolti in un bozzolo serico stretto e preciso, asciutto come un abbraccio d’addio. Interminabile e avvinghiato.