Pas dosé 2007
Riedizione 2022

FRANCIACORTA PAS DOSÉ DOCG

La più alta espressione dello Stile Mosnel, dove memoria, cura e attesa sono gli elementi che donano eleganza e complessità. Il valore del tempo: dopo 14 anni di affinamento, il passato si fa presente.

14 anni di riposo

Il Pinot Bianco, vinificato in acciaio, lo Chardonnay e il Pinot Nero, vinificati in piccole botti di rovere francese, hanno riposato sui lieviti per circa 14 anni per raggiungere la complessità data dalla lenta maturazione in bottiglia.

Note

Nel calice oro intenso brillante, i profumi dall’eleganza floreale di robinia e camomilla sfumano le note agrumate di cedro candito e bergamotto, con un tocco di zenzero e pan di spezie. Il sorso è materico e suadente, sapido ma con una cremosità vellutata al palato, e una freschezza tesa e slanciata che lascia una lunga persistenza, e che chiude su avvolgenti note di frutta secca.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Vinificazione
In bianco in pressa pneumatica con separazione della I e II spremitura. Dopo 12 ore di decantazione a 13° C sono stati inoculati i lieviti selezionati per la fermentazione, parte in vasche di acciaio inox a temperatura controllata e parte in legno. Parziale malolattica e travaso hanno preceduto l’assemblaggio della Cuvée che a Marzo del 2008, aggiunto lo “sciroppo di tiraggio”, è stata imbottigliata, tappata con il tappo a corona e coricata in catasta per la presa di spuma.

Maturazione ed affinamento
Le bottiglie accatastate sono rimaste 14 anni nei locali delle nostre seicentesche cantine prima del “remuage”. Successivamente sboccate e dosate “Pas Dosé” hanno ricevuto il tappo a fungo e la gabbietta. Ulteriori mesi di affinamento sono infine necessari prima di immettere questo Franciacorta sul mercato.

Gradazione alcolica
12,5% vol

Vitigni
C
hardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero

Collocazione geografica delle uve
Nei nostri vigneti con esposizione Est – Sud/Est.

Tipologia terreno
Piane e ondulazioni interne del morenico, di media fertilità, sciolto, con scheletro di media profondità.

Sistema di allevamento
Guyot

Resa per ettaro
80 quintali di uva per ettaro = 55 ettolitri per ettaro.

Vendemmia
Vendemmia manuale in casse avvenuta durante l’ultima decade di agosto 2007.

Prodotto per la prima volta nel
2001

Imbottigliamento
0,75lt (3300)
1,5lt (320)

RICONOSCIMENTI

Guida Vitae Associazione Italiana Sommelier

Guida Vitae Associazione Italiana Sommelier

2023 – Franciacorta Pas Dosé Riserva 2007 Riedizione 2022 4 Viti – Gemma – Tastevin
2015 – Franciacorta Pas Dosé Riserva 2007 Riedizione 2022 (2007) 4 viti
James Suckling

James Suckling

2023 – Franciacorta Pas Dosé Riserva 2007 Riedizione 2022 (2007 Ried.2022) 92 (James Suckling)
Wine Hunter

Wine Hunter

2023 – Franciacorta Pas Dosé Riserva 2007 Riedizione 2022 (2007 Ried.2022) Gold Award
Guida Doctor Wine Daniele Cernilli

Guida Doctor Wine Daniele Cernilli

2023 – Franciacorta Pas Dosé Riserva 2007 Riedizione 2022 (2007 Ried.2022) 95 punti Faccino
Guida Sparkle

Guida Sparkle

2023 – Franciacorta Pas Dosé Riserva 2007 Riedizione 2022 (2007 Ried.2022) 5 Sfere
2015 – Franciacorta Pas Dosé Riserva 2007 Riedizione 2022 (2007) 5 Sfere
Guida Bibenda Fondazione Italiana Sommelier

Guida Bibenda Fondazione Italiana Sommelier

2015 – Franciacorta Pas Dosé Riserva 2007 Riedizione 2022 (2007) Cinque Grappoli (Bibenda FIS)
Guida Vini Buoni d'Italia - Touring

Guida Vini Buoni d'Italia – Touring

2023 – Franciacorta Pas Dosé Riserva 2007 Riedizione 2022 (2007 Ried.2022) Corona
CSWWC

CSWWC

2015 – Franciacorta Pas Dosé Riserva 2007 Riedizione 2022 (2007) Gold Medal
Guida Viniplus AIS Lombardia

Guida Viniplus AIS Lombardia

2024 – Franciacorta Pas Dosé Riserva 2007 Riedizione 2022 (2007 Ried.2022) Rosa Oro
2023 – Franciacorta Pas Dosé Riserva 2007 Riedizione 2022 (2007 Ried.2022) Rosa Oro