VISITE E DEGUSTAZIONI
Venite a scoprire come nascono i Franciacorta Mosnel vivendo l’esperienza di uno dei nostri Percorsi di visita e degustazione
Scegliete una delle nostre proposte per vivere in prima persona un’esperienza Mosnel: visite, degustazioni, escursioni a piedi o in bicicletta con pic nic nei nostri 41 ettari di vigneti a conduzione biologica
- Degustazione dei nostri Franciacorta Docg accompagnati da salumi e formaggi del territorio
- Percorsi di visita delle cantine e del borgo con degustazione dei nostri Franciacorta Docg accompagnati da salumi e formaggi del territorio
- Escursioni in bicicletta o a piedi nei vigneti con possibilità di prenotare zaini da pic-nic
Mediamente la durata delle visite è di 1 ora e 30 minuti.
Le visite sono prenotabili con almeno 24 ore di anticipo.
I pic nic sono prenotabili con almeno 48 ore di anticipo.
Sono disponibili 4 visite al giorno, sempre solo su prenotazione: in mattinata alle ore 10.00 e 11.30 e nel pomeriggio alle 14.30 e 16.30;
Gli orari sono così organizzati per permetterci una corretta sanificazione dei locali nell’intervallo tra una visita e l’altra per garantire la fruizione degli spazi aziendali in massima sicurezza.
Se scegliete di muovervi in bicicletta fra i vigneti potete rivolgervi a Iseobike che vi farà trovare le biciclette adatte alle vostre esigenze direttamente in Azienda da noi.
Norme per il contenimento del contagio da Covid-19:
- Si raccomanda la massima puntualità ed il rispetto delle tempistiche per permetterci, oltre al lineare svolgimento delle attività, di garantire la sanificazione dei locali prima e dopo il vostro passaggio.
- L’uso della mascherina durante la visita in cantina è obbligatorio.
- Detergenti a base di alcool saranno a disposizione di ospiti e clienti.
- Durante tutta la visita e la degustazione il visitatore dovrà mantenere la distanza minima di 1 m. dalle altre persone presenti
Per la visita delle cantine raccomandiamo un abbigliamento consono alle basse temperature e alta umidità presenti nei locali.
Consigliamo quindi di portare con sé un capo per coprirsi adeguatamente anche d’estate.
L’accompagnamento nelle cantine di animali domestici non è consentito. Le visite sono in lingua italiana. Su richiesta è possibile richiedere visite in inglese, tedesco o francese.

BORGO MOSNEL
Il Borgo Mosnel è a Camignone di Passirano in Contrada Barboglio (dal nome della famiglia che ne ereditò la proprietà nel 1836)
Imboccando da ovest la contrada (dai vigneti) sui lati si possono osservare tipici esempi di cascine lombarde del XVII e XVIII sec. da decenni adibite a cantine con vasche d’acciaio, botticelle di legno e cataste di bottiglie in affinamento di Franciacorta Mosnel. Qui si trova anche l’agriturismo e lo spazio di accoglienza aziendale.

COSA VISITARE IN FRANCIACORTA
Evasioni naturalistiche e perlustrazioni culturali: destinazioni ed emozioni
La ricchezza paesaggistica del territorio si concretizza nella moltitudine di attività pianificabili nei dintorni della Franciacorta. Tra i monasteri e le abbazie che lambiscono uno scenario collinare, si collocano diversi luoghi meritevoli di visita. A pochi passi dalla Franciacorta, vi è il cuore della città di Brescia che custodisce luoghi d’arte e cultura imperdibili.